12 marzo 2025
Rilievo topografico impianto fotovoltaico più grande del Nord Italia nel Comune di Trino Vercellese (VC)
L’operazione è stata realizzata da Enel Green Power, che nel sito ha realizzato un impianto fotovoltaico integrato con le più moderne tecnologie di accumulo. Una storia che racconta un primato rinnovabile e che conferma il ruolo di Trino come sito protagonista della storia energetica del Paese: fino al 1987 infatti il comune ha ospitato una delle quattro centrali nucleari di seconda generazione attive sul territorio nazionale, ed è poi stato sede della prima centrale a ciclo combinato del Paese. Dove ancora oggi sono visibili le torri di raffreddamento del vecchio impianto termoelettrico, chiuso nel 2013, adesso 160mila pannelli ricevono l’energia del sole per produrre elettricità a zero emissioni.
Il parco solare ha una potenza di circa 87 MW e produrrà circa 130 GWh ogni anno: in termini di impatto ambientale significa che il fabbisogno energetico di circa 47.000 famiglie potrà essere soddisfatto da energia verde, evitando l'emissione in atmosfera di 56mila tonnellate di CO2 e l’utilizzo di 29 milioni di metri cubi di gas, che saranno quindi sostituiti con energia rinnovabile prodotta localmente.
L’impianto utilizza moduli fotovoltaici bifacciali con tecnologia all’avanguardia che consente di massimizzare la produzione rinnovabile ed è integrato a un sistema di accumulo di batterie agli ioni di litio (BESS) con una potenza di 25 MW e una capacità di accumulo pari a 100 MWh che garantirà l’adeguatezza del sistema elettrico e fornirà servizi ancillari alla rete; presto presso il sito si aggiungerà un ulteriore impianto di accumulo di maggiori dimensioni.